Lunedì 12 dicembre si tornerà a votare per il rinnovo del direttivo.
Si tratta del primo, importante, appuntamento elettorale, che precede di poco il rinnovo delle cariche dell’Unione Nazionale degli Avvocati Amministrativisti e dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
Il mandato che volge al termine è stato, purtroppo, segnato dalla pandemia che ci ha sorpresi e travolti, incidendo le nostre vite e la nostra quotidianità, mutando profondamente le nostre abitudini, la nostra professione ed anche la vita della e nella nostra Associazione.
Non vi nascondo l’amarezza e il dispiacere che, talvolta e spesso, hanno accompagnato l’inevitabile decisione di rinviare e differire impegni e iniziative che avevamo in serbo e che, ancora oggi, non siamo riusciti a realizzare, perché non sarebbero stati come immaginato.
A solo parziale compensazione, tuttavia, ritengo che, nonostante le difficoltà, siamo comunque riusciti a reagire e a organizzarci rapidamente.
In quel periodo di grande disorientamento, Solom ha cercato di dare puntuali e tempestive indicazioni, riuscendoci anche grazie alla perfetta, sinergica e virtuosa collaborazione posta in essere a partire dal Tavolo TAR.
Proprio in quella sede, insieme ai Presidenti del Tar e di Sezione, ipotizzammo addirittura di poter avviare, in via del tutto inedita e sperimentale, la celebrazione delle udienze da remoto, che solo dopo qualche giorno il Legislatore emergenziale decise di introdurre ad ampio raggio.
Ancorché da remoto, tutta l’attività formativa è proseguita senza soluzione di continuità e di ciò ringrazio tutti i referenti che, ormai da anni, si adoperano con impegno e passione, nel nome di Solom.
Accanto ai nostri tradizionali convegni, nella convinzione di dover approfondire anche nuovi temi, abbiamo inoltre approntato ulteriori occasioni di studio e confronto, occupandoci di marketing, di comunicazione, di gestione dello studio legale, di gestione del tempo e di sostenibilità.
La strada da percorrere è ancora molto lunga e, per certi versi, ignota, ma Solom è senz’altro in cammino.
Da ultimo, ma non certo per importanza, abbiamo costituito “InFuturo”, il laboratorio interprofessionale che ha già dato ottima prova di sè sul campo e che, nei miei auspici e nel mio convincimento, proietterà Solom e tutti noi nel post pandemia e oltre.
È un dato di fatto che, dall’anno prossimo, potremo finalmente tornare ad incontrarci in presenza e, anzi, è proprio per questo che l’Assemblea elettiva del 12 dicembre si terrà con queste modalità e presso il Tar Milano, dove Solom ha sempre, tradizionalmente, operato.
Naturalmente, la modalità di fruizione e partecipazione alla vita sociale da remoto non verrà meno, posto che sarebbe semplicemente anacronistico solo pensarlo.
Di seguito riportiamo i nomi dei candidati:
- Max Benedetti
- Fabio Bifulco
- Maurizio Boifava
- Joseph F. Brigandì
- Andrea Bullo
- Alessandro Dal Molin
- Francesco De Marini
- Viviana De Napoli
- Filippo Martinez
- Simona Motta
- Alessandra Noli
- Fabio Pellicani
- Piera Pujatti
- Guido Reggiani
- Ruggero Tumbiolo